Alla fine mi son divertito a fotografare con canon in parallelo al C8 e obbiettivo a 18mm di focale (quello standard 18-50mm) ho fatto queste bello foto alla via Lattea che era molto impressionante anche ad occhio nudo. godetevele
ps vedete ad ogni foto il Para luce autocostruito con materassino di decathlon. funziona molto bene umidita molto elevata e la lastra non si è appannata per niente. quindi non ridete se si intravedono disegni strani...
Una cosa la messa a fuoco l'ho ottenuta con il software DSLR focus
le foto sono belle ferme perchè la montatura eq6 inseguiva quella zona di cielo
Io, Paolo Ed ERIKAAAAAAAAAA..... che il mattino seguante è stata male...piccola. he he bacio
Erika e Orion82 con il C8
L'autore con il C8
via lattea Zona Cigno e Lira si intravedono molto bene....le vedete?
180s 1600 iso
Qui vedete il cielo azzurro perchè stava gia albeggiando erano le 4 del mattino inoltrato ed è molto impressionante vedere le stelle con sfondo blu Zona cigno
180s 1600 iso

m31 galassia di andromeda ripresa con teleobbiettivo da 300mm su canon in parallelo al c8
150s a 1600 iso mod con Photoshop cs3 singola posa

Zona via lattea sagittario, Giove è dietro il paraluce del c8
420s 1600 iso mod con cs3

stessa zona di prima ma con Giove che fa da Lampadina da notare il chiarore dei paesi all'orizzonte
180s 1600 iso con cs3
giove verso il tramonto siamo verso le 4 del mattino e inizia a schiarirsi il cielo
120s 1600 iso
m27 o Dumbell nebula o da me chiamata grezzamente Torsolo di mela (forse è quella caduta in testa a Newton...!)
non ridete di qesta FOTO, l'ho fatta per vedere cosa riusciva a riprendere la canon non modificata a 300s di esposizione. Si nota un po il rosso intorno.
Peccato se non fosse stato per la mancanza totale dell'inseguimento sarebbe venuta una foto da urlo.
300s a 1600iso con canon su c8 a f10